Corsi
Scopri la selezione di corsi dedicati alla scrittura e alla narrazione, pensati per approfondire la costruzione dei personaggi, l’ideazione di storie coinvolgenti e l’analisi di strutture narrative. Attraverso lezioni tenute da esperti del settore, esploreremo diverse tecniche per scrivere grandi personaggi femminili, creare serie TV, riconoscere e superare stereotipi e molto altro.

Scrivere grandi personaggi femminili
Come e perché le protagoniste di alcune storie si imprimono nell’immaginario collettivo, arrivando persino a trasformarlo? In questo corso di Marina Pierri, attraverso l’analisi di dieci eroine letterarie di generi diversi, scopriremo che un personaggio femminile ben concepito e scritto può difficilmente prescindere da un viaggio che ne metta alla prova i limiti spaziali e identitari.

Il Viaggio dell'eroina
Percorreremo le dodici tappe insieme a tante eroine che ci aiuteranno a far fiorire i personaggi femminili delle nostre storie, ma non solo: alla fine del viaggio, infatti, saremo noi le prime e i primi ad aver compiuto un arco di trasformazione.

STREGHE, mostri e ombre
Nel nuovo corso coordinato da Marina Pierri analizzeremo insieme, grazie al supporto di nove esperte, il cuore delle Ombre con l’obiettivo di riconoscere i bias, gli stereotipi e i tropi stanchi. Impareremo così a evitarli, per scrivere una grande storia che, innanzitutto, sradichi i pregiudizi e coltivi una rappresentazione consapevole.

scrivere le serie tv
Il seminario coordinato da Marina Pierri e Mary Stella Brugiati vi prepara all’ideazione e alla scrittura di un progetto seriale, attraverso lo studio dei generi, la presentazione di case history e le testimonianze di Stefano Sardo, Alessandro Fabbri, Ivan Cotroneo, Donatella Diamanti, Laura Grimaldi, Daniele Mencarelli, Chiara Sfregola, Alice Urciolo, Stefano Lodovichi e tante altre figure esperte del settore.